Le opportunità di sviluppo derivanti dall’economia verde sono confermate dall’andamento degli investimenti nel settore: il mercato globale di prodotti e servizi per l’ambiente è destinato a raddoppiare, passando da 1.370 miliardi di dollari a 2.740 miliardi entro il 2020. In Germania, l’investimento in tecnologie ambientali toccherà il 16% della produzione industriale entro il 2030. I Green Jobs, rappresentando una concreta via d’uscita dalla crisi, coniugano l’incremento dell’occupazione con la tutela dell’ambiente. Essi abbracciano una vasta gamma di profili professionali e richiedono nuove competenze. È fondamentale il ruolo della scuola, dell’università, delle imprese e delle istituzioni pubbliche. La transizione a un’economia sostenibile non è solo una necessità ecologica, ma una strategia per il futuro di un paese e di un territorio. Il successo dipende dall’accettazione dei cittadini e dall’adozione di politiche socialmente eque, che portino a migliori condizioni di lavoro e a una sicurezza sociale rafforzata.
Il microcredito è uno strumento finanziario che offre prestiti a soggetti non bancabili, spesso senza garanzie patrimoniali, con l’obiettivo di combattere la povertà e promuovere l’inclusione sociale ed economica. Introdotto e reso celebre da Muhammad Yunus con la Grameen Bank, il microcredito ha radici storiche profonde, risalenti a iniziative come i Monti di Pietà nel XV secolo. Questo sistema si distingue per l’integrazione di servizi non finanziari come assistenza e tutoraggio, e per l’approccio basato sulla reciprocità e fiducia. In Italia, istituzioni come Banca Etica hanno implementato programmi di microcredito per sostenere individui e microimprese, evidenziando la necessità di un quadro normativo chiaro per favorire lo sviluppo sostenibile di questo settore. Il microcredito non è solo un piccolo prestito, ma un investimento sociale che mira a migliorare le condizioni di vita dei beneficiari e prevenire futuri squilibri finanziari, promuovendo al contempo la solidarietà e la coesione comunitaria.