Cosa significa educazione critica alla finanza?

La finanza ha il suo linguaggio, le sue regole, i suoi (pochissimi) attori protagonisti che la gestiscono. E i cittadini la subiscono, rischiano di essere considerati come semplici consumatori, in parte da tutelare nei loro risparmi, in parte da mettere di fronte a scelte difficili. Affrontare i temi economici e finanziari necessita un po’ di sforzo: la finanza e l’economia non sono quasi mai spiegate in modo semplice. Ma le regole non sono poi così difficili. Un po’ di matematica, qualche percentuale, ma niente che non possa essere spiegato in modo che un cittadino comprenda fino in fondo che cosa vogliono indicare alcuni termini fondamentali.

 

La nostra cassetta degli attrezzi