Abbiamo realizzato negli ultimi 10 anni 28 schede monografiche su temi che riguardano i meccanismi finanziari ed economici ai livelli macro e micro del sistema, i processi di finanziarizzazione (i risparmi, le banche, i fondi pensione e i nuovi strumenti finanziari), il panorama internazionale (le istituzioni finanziarie internazionali e i paradisi fiscali, i rapporti finanziari Nord-Sud) senza tralasciare le possibili soluzioni e le alternative per rendere la finanza etica e trasparente.
Ti interessano le schede anteriori al 2017? CONTATTACI
Le schede
2022 > Criptovalute e tecnologia blockchain
2021 > Donne e finanza
2019 > Legalità e finanza etica > LEGGI QUI
2018 > Microcredito > LEGGI QUI
2017 > Migranti e finanza | Monete complementari
2015 > Fondi sostenibili e responsabili | Il movimento cooperativo e la cooperazione sociale TTP | Il trattato da fermare | Finanza e arte
2013 > Impresa sociale | Finanza verde e green jobs | La sfida del rating della legalità
2012 > Politiche asset based come investimento sociale | Armi e finanza | Efficacia degli aiuti e dello sviluppo | La tassa contro la speculazione finanziaria
2011 > Gli accordi di Basilea sulla vigilanza bancaria | La cartolarizzazione e l’esplosione della crisi finanziaria | La Responsabilità Sociale di Impresa | Moneta | Finanza e clima
2010 > Finanza Etica | Flussi nord-sud | Derivati, Banche, Speculazione e cibo | Azionariato critico
2009 > Istituzioni finanziarie | Paradisi fiscali