Di azionariato critico ce ne occupiamo in modo tenace e caparbio da oltre dieci anni.

Grazie ad analisi meticolose e critiche dei bilanci e dei documenti delle grande aziende quotate in borsa richiamiamo l’attenzione sugli impatti che la condotta delle società in campo sociale e ambientale può avere sui bilanci. Diamo voce e promuoviamo il ruolo dei piccoli azionisti e il loro contributo alla vita delle principali imprese italiane.

Lavoriamo in  stretta collaborazione con le reti e le organizzazioni della società civile italiana e internazionale, tanto con un dialogo con il management delle imprese, quanto con interventi e domande rivolte ai vertici delle aziende durante le assemblee generali degli azionisti.

L’iniziativa è svolta in stretta collaborazione con Shareholders for Change e le reti e organizzazioni della società civile italiana e internazionale: Re:Common, Rete Disarmo, Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua, Clean Clothes Campaign.

 

Scarica il nostro primo Rapporto sull’attività di azionariato critico del 2021.